Amici carissimi,
oggi vi propongo una dolce ricetta da realizzare con semplicità e con la simpaticissima sparabiscotti.
Si tratta di biscottini al cacao davvero deliziosi.
Come sapete bene, la nostra specialità è regalarvi ricette buone e sane!
Passiamo alla ricetta!
Ingredienti.
150 gr di burro di soia
200 gr di farina (meglio se integrale)
75 gr di zucchero di canna
15 gr di cacao amaro
1 uovo
Preparazione.
Impastare il burro con lo zucchero e l’uovo.
Aggiungere il cacao amaro e la farina.
L’impasto risulterà più morbido di quello della classica pasta frolla, poiché va usato con la sparabiscotti.
Con un cucchiaio mettete l’impasto nella sparabiscotti e scegliete la forma che vi piace di più.
Sparate i biscotti sulla carta da forno, con la quale potete rivestire la teglia del forno, oppure anche direttamente sulla teglia del forno.
I biscotti si staccheranno comunque abbastanza bene.
Cuocete in forno ventilato a 180° per circa 15 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare i biscotti.
Potete conservarli in una scatola ben chiusa, di latta o di plastica. Si mantengono anche per 10 giorni conservando il loro sapore iniziale.
Curiosità.
Il trucco della mia sparabiscotti è attaccarla alla teglia e sparare due volte, staccandola velocemente dalla teglia solamente dopo il secondo scatto.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Biscotti naturali al cacao per sparabiscotti.
Amici carissimi,
oggi vi propongo una dolce ricetta da realizzare con semplicità e con la simpaticissima sparabiscotti.
Si tratta di biscottini al cacao davvero deliziosi.
Come sapete bene, la nostra specialità è regalarvi ricette buone e sane!
Passiamo alla ricetta!
Ingredienti.
150 gr di burro di soia
200 gr di farina (meglio se integrale)
75 gr di zucchero di canna
15 gr di cacao amaro
1 uovo
Preparazione.
Impastare il burro con lo zucchero e l’uovo.
Aggiungere il cacao amaro e la farina.
L’impasto risulterà più morbido di quello della classica pasta frolla, poiché va usato con la sparabiscotti.
Con un cucchiaio mettete l’impasto nella sparabiscotti e scegliete la forma che vi piace di più.
Sparate i biscotti sulla carta da forno, con la quale potete rivestire la teglia del forno, oppure anche direttamente sulla teglia del forno.
I biscotti si staccheranno comunque abbastanza bene.
Cuocete in forno ventilato a 180° per circa 15 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare i biscotti.
Potete conservarli in una scatola ben chiusa, di latta o di plastica. Si mantengono anche per 10 giorni conservando il loro sapore iniziale.
Curiosità.
Il trucco della mia sparabiscotti è attaccarla alla teglia e sparare due volte, staccandola velocemente dalla teglia solamente dopo il secondo scatto.
A tutti voi… buona sana scorpacciata!!!
Potrebbero interessarti anche...
NaturalmenteMangio
Proprietà e benefici del cibo. Ricette naturali, vegetariane e vegan. Redazione di Naturalmente Mangio.
Next ArticlePancakes naturali senza uova e senza burro, la ricetta sana di un dolce buono