Questa ricetta è perfetta per chi avrà ospiti a cena e vorrà stupirli con della sana cucina di pesce.
Chi ha detto che per cucinare il pesce occorre tanto tempo?
Con questa ricetta vi mostrerò una via semplicemente deliziosa e veloce per soddisfare tutti i vostri ospiti, anche quelli più esigenti.
Il bello di questa cena sta nella sua semplicità, che fa gran parte della sua bontà e prelibatezza.
Ecco a voi, come cucinare il salmone.
Ingredienti (per due persone).
600 gr di salmone fresco in tranci
uno spicchio d’aglio
prezzemolo q.b.
sale q.b. olio extra vergine d’oliva q.b.
Preparazione.
La preparazione è tutt’altro che difficile, anzi, molto semplice.
Tagliate le zucchine a pezzi e mettetele in una padella antiaderente con poca acqua, che aggiungerete quando evaporerà, e lasciatele cuocere con il coperchio, cosicché l’umidità rimanga all’interno della padella. E’ sempre meglio cuocere la verdura e gli ortaggi in questo modo, piuttosto che farle bollire e poi scolare l’acqua di cottura, poiché in essa il cibo perderebbe diverse sostanze nutritive.
Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio e adagiatevi sopra i tranci di salmone conditi con il prezzemolo e metteteci anche uno spicchio d’aglio, che poi toglierete.
Lasciate che si cuociano e si rosolino da una parte, senza esagerare. Dopodiché girateli dall’altro lato.
Quando i tranci di salmone saranno appena cotti, versateci dell’olio extra vergine d’oliva e terminate la cottura, facendo sì che l’olio extra vergine d’oliva si scaldi ma non troppo e, soprattutto, non inizi a bollire!
Presentazione.
Presentate il salmone in tranci in un piatto sovrapponendo i due, o più, tranci e decorate con le zucchine, verticalizzando il piatto, per quanto possibile.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Una cena di pesce velocissima, salmone e zucchine
Questa ricetta è perfetta per chi avrà ospiti a cena e vorrà stupirli con della sana cucina di pesce.
Chi ha detto che per cucinare il pesce occorre tanto tempo?
Con questa ricetta vi mostrerò una via semplicemente deliziosa e veloce per soddisfare tutti i vostri ospiti, anche quelli più esigenti.
Il bello di questa cena sta nella sua semplicità, che fa gran parte della sua bontà e prelibatezza.
Ecco a voi, come cucinare il salmone.
Ingredienti (per due persone).
600 gr di salmone fresco in tranci
uno spicchio d’aglio
prezzemolo q.b.
sale q.b.
olio extra vergine d’oliva q.b.
Preparazione.
La preparazione è tutt’altro che difficile, anzi, molto semplice.
Tagliate le zucchine a pezzi e mettetele in una padella antiaderente con poca acqua, che aggiungerete quando evaporerà, e lasciatele cuocere con il coperchio, cosicché l’umidità rimanga all’interno della padella. E’ sempre meglio cuocere la verdura e gli ortaggi in questo modo, piuttosto che farle bollire e poi scolare l’acqua di cottura, poiché in essa il cibo perderebbe diverse sostanze nutritive.
Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio e adagiatevi sopra i tranci di salmone conditi con il prezzemolo e metteteci anche uno spicchio d’aglio, che poi toglierete.
Lasciate che si cuociano e si rosolino da una parte, senza esagerare. Dopodiché girateli dall’altro lato.
Quando i tranci di salmone saranno appena cotti, versateci dell’olio extra vergine d’oliva e terminate la cottura, facendo sì che l’olio extra vergine d’oliva si scaldi ma non troppo e, soprattutto, non inizi a bollire!
Presentazione.
Presentate il salmone in tranci in un piatto sovrapponendo i due, o più, tranci e decorate con le zucchine, verticalizzando il piatto, per quanto possibile.
Potrebbero interessarti anche...
NaturalmenteMangio
Proprietà e benefici del cibo. Ricette naturali, vegetariane e vegan. Redazione di Naturalmente Mangio.
Next ArticleUn Punto Macrobiotico, a Cesena