Amici di NaturalmenteMangio,
oggi vi presento un sugo veloce e facile da realizzare, leggero e davvero eccezionalmente buono.
La sua particolarità sta nel fatto di essere un sugo di stagione, e questa è la sua giusta stagione!
E vi suggerisco anche di prepararla per le uscite e le gite fuori porta del 25 aprile e del Primo Maggio, poiché sarà fantasticamente delizioso anche freddo.
E’ vero che, con le serre e le importazioni la frutta e la verdura di stagione sembrano scomparire, ma non arrendiamoci, sono sempre da preferire i prodotti provenienti dall’Italia, e magari dalla nostra regione e, perché no?, dalla nostra provincia e dal nostro comune.
Pasta fave e cipolla, se vi va aggiungete del parmigiano
La ricetta che vi sto per presentare richiede davvero pochissimo tempo per la sua preparazione, ma la sua qualità, bontà e freschezza saranno in grado di stupire comunque tutti.
Ingredienti (per 4 persone).
500 gr di fave fresche
una cipolla
un bicchiere di olio extra vergine d’oliva
sale q.b.
parmigiano reggiano (facoltativo)
Preparazione.
Pulite le fave e frullatele insieme all’olio extra vergine d’oliva, alla cipolla e al sale.
Occorre stare attenti a non frullare troppo il composto, il risultato non deve essere una crema, bensì un sugo con pezzi di fave e cipolla.
Una volta cotta la pasta, saltatela in padella con il sugo appena realizzato e siete pronti per impiattare!
Se vi piace l’idea, potrete servire con del Parmigiano Reggiano grattugiato sopra il piatto pronto.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Pasta con fave fresche e cipolla, un sugo leggero ottimo per 25 Aprile e Primo Maggio.
Amici di NaturalmenteMangio,
oggi vi presento un sugo veloce e facile da realizzare, leggero e davvero eccezionalmente buono.
La sua particolarità sta nel fatto di essere un sugo di stagione, e questa è la sua giusta stagione!
E vi suggerisco anche di prepararla per le uscite e le gite fuori porta del 25 aprile e del Primo Maggio, poiché sarà fantasticamente delizioso anche freddo.
E’ vero che, con le serre e le importazioni la frutta e la verdura di stagione sembrano scomparire, ma non arrendiamoci, sono sempre da preferire i prodotti provenienti dall’Italia, e magari dalla nostra regione e, perché no?, dalla nostra provincia e dal nostro comune.
Pasta fave e cipolla, se vi va aggiungete del parmigiano
La ricetta che vi sto per presentare richiede davvero pochissimo tempo per la sua preparazione, ma la sua qualità, bontà e freschezza saranno in grado di stupire comunque tutti.
Ingredienti (per 4 persone).
500 gr di fave fresche
una cipolla
un bicchiere di olio extra vergine d’oliva
sale q.b.
parmigiano reggiano (facoltativo)
Preparazione.
Pulite le fave e frullatele insieme all’olio extra vergine d’oliva, alla cipolla e al sale.
Occorre stare attenti a non frullare troppo il composto, il risultato non deve essere una crema, bensì un sugo con pezzi di fave e cipolla.
Una volta cotta la pasta, saltatela in padella con il sugo appena realizzato e siete pronti per impiattare!
Se vi piace l’idea, potrete servire con del Parmigiano Reggiano grattugiato sopra il piatto pronto.
Buona sana scorpacciata!
Potrebbero interessarti anche...
NaturalmenteMangio
Proprietà e benefici del cibo. Ricette naturali, vegetariane e vegan. Redazione di Naturalmente Mangio.
Next ArticleLe fragole, proprietà e benefici del dolce frutto rosso della natura.